Imparare, Amare, sentirsi amati e accettati per come si è, sentirsi sfidati con Amore a superare i propri limiti per poter ancora e con più efficacia Imparare. In questo blog si presentano progetti e modalità di lavoro destinati a bambini che imparano con più o meno fatiche, ai loro genitori e ai loro educatori. Nasce quindi come spazio che parla di Apprendimento e di Disturbi dell'apprendimento.
lunedì 29 febbraio 2016
Scrivi i tuoi dubbi... ImparAmare risponde
http://atnews.it/problemi-di-scuola Inauguriamo la nostra nuova rubrica "Problemi di sQuola. Domande e risposte a cura del Team di Imparamare", dove i genitori possono interagire con il Team di Imparamare di Asti, scriveteci le vostre domande complete su imparamare@gmail.com e troverete la risposta, ovviamente in forma anonima, sulla nostra nuova rubrica.
venerdì 19 febbraio 2016
Un momento di formazione per Asti
http://www.bibliotecastense.it/fondazione-biblioteca-astense-giorgio-faletti/biblioteca_ragazzi_iniziative_grandi.php?id=279
Il 20 febbraio ad Asti, in sala Pastrone un doppio appuntamento di formazione all'interno del ciclo di incontri formativi proposti dalla Biblioteca Faletti.
Alle 9,30 Dis-leggere, ovvero leggere diversamente, nei casi di dislessia a cura della dott.ssa Silvia Bologna, qui in veste di volontaria dell'Associazione Italiana Dislessia, sez. di Asti.
Alle 11,00 sarà Emanuela Valenzano, linguista ed insegnante LIS, a illustrare il tema della Lettura in caso di sordità.
Non perdete questa opportunità, l'accesso è gratuito, vi aspettiamo numerosi!
- Posted using BlogPress from my iPad

Il 20 febbraio ad Asti, in sala Pastrone un doppio appuntamento di formazione all'interno del ciclo di incontri formativi proposti dalla Biblioteca Faletti.
Alle 9,30 Dis-leggere, ovvero leggere diversamente, nei casi di dislessia a cura della dott.ssa Silvia Bologna, qui in veste di volontaria dell'Associazione Italiana Dislessia, sez. di Asti.
Alle 11,00 sarà Emanuela Valenzano, linguista ed insegnante LIS, a illustrare il tema della Lettura in caso di sordità.
Non perdete questa opportunità, l'accesso è gratuito, vi aspettiamo numerosi!
- Posted using BlogPress from my iPad
Iscriviti a:
Post (Atom)